ARCIPELAGO MINI 2025
UPDATE PARTENZA
22.03.2025 ORE 09.00
TRACKER: https://cf.yb.tl/arcipelago6502025
DOPO IL SECONDO RINVIO DI STAMATTINA IL CDR HA FISSATO LA PARTENZA PER DOMATTINA.
Le condizioni di vento e raffiche saranno meno intense ma comunque tanta instabilità e pioggia, con passaggio di fronti nella notte fra sabato e domenica.

Il percorso di questa gara sarà tutto incentrato sull’arcipelago toscano, partenza da Livorno e discesa nel canale di piombino. Si gira il Giglio e poi verso nord, Elba e di nuovo verso Livorno
Fra gli iscritti ci sono molti veterani di classe fra cui Fabrizio Carboni con il super Jek Nicchitta che da vero giramondo della classe balza di mini in mini pensando a una prossima Minitransat, Matteo Bandiera con Anywave già preiscritto alla attuale Transat e in lista di attesa, Stefano Loschi, Matteo Rusticali, Andrea Iacopini, Davide Foti neo consigliere del direttivo, ma anche molti nuovi che si stanno avvicinando o preparando sempre di piu’ per questa classe.

IL METEO
La situazione meteo continua a mantenersi abbastanza complessa in quanto si parte sotto un fronte occluso che quindi non sarà cattivissimo ma comunque con pioggia e instabilità.
Nella prima notte il Metoffice indica il passaggio di un fronte freddo che è sempre da prendere con le molle in quanto l’instabilità dell’aria che porta con se deve essere sempre valutata con attenzione, temporali, e raffiche che possono anche raddoppiare il vento medio previsto quindi OCCHIO!!
Nella giornata di domenica permane l’instabilità con l’avvicinarsi di una bassa e di una saccatura che potranno raggiungere l’area di arrivo a Livorno.











Il Routage
La regata si muoverà in situazioni complesse e puo’ essere divisa in 4 parti: una prima bolina fino al Giglio, anche se nell’ultima parte fra Elba e l’inversione di rotta ci potranno essere rotazioni interessanti per chi le saprà cogliere.
Appena girata l’isola si potrà passare al portante per un po, ma avvicinandosi all’Elba probabilmente inizierà una terza fase con l’attraversamento di una zona con numerose transizioni, indebolimento del vento con rotazioni che saranno molto difficili da leggere.
Superata l’Elba e ripresa la rotta verso Livorno, probabilmente con poca aria, il vento verrà dai quadranti orientali ma non sarà steso, ci saranno diverse rotazioni e una rotta forse a seguire la rotazione che porterà nelle primissime ore del mattino di lunedi all’arrivo a livorno.
Naturalmente sono previsioni di rotta generiche con polari generiche rallentate all’80%, per cui anche in virtu’ dell’incertezza del vento debole nella risalita a nord potrebbero esserci grandi variazioni di timing e prestazioni.

